Ingredienti

  • Triglie (circa 8 pesci da pulire) 450 g
  • Finocchi 100 g
  • Pomodori ramati 140 g
  • Olive di Gaeta 40 g
  • Scorza d’arancia 1
  • Basilico 4 foglie
  • Olio extravergine d’oliva q.b.
  • Sale fino q.b.
  • Pepe nero q.b.

Per preparare le triglie al cartoccio cominciate con il taglio e la pulizia di tutti gli ingredienti. Partite dal finocchio. Tagliate il ciuffo ma tenetelo da parte. Poi dividete a metà il finocchio, eliminate la prima parte più esterna e infine affettate sottilmente.

Sciacquate le olive ed eliminate il nocciolo, man mano mettete in una ciotolina quelle snocciolate. Poi pulite i pomodori e divideteli in due: eliminate il picciolo praticando un taglio a V e togliete la polpa con i semi.

Infine tagliate a listarelle e poi a quadratini di circa 1 cm. A questo punto avete tutto quello che vi serve, passate alla pulizia delle triglie. Dopo averle sciacquate per bene sotto l’acqua, incidete con le forbici all’altezza del ventre e svuotate. Poi tornate a sciacquare dentro e fuori.

A questo punto potete passare a formare i cartocci. Su un foglio di carta forno formate un letto di finocchi e poi sopra adagiate 2 triglie pulite. Aggiungete i pomodori e le olive, poi un po’ di barbetta di finocchio e della scorza d’arancia grattugiata. Profumate con una foglia di basilico, un po’ di sale e pepe e infine un goccio d’olio e per finire chiudete il cartoccio come fosse una caramella.

Disponete i quattro cartocci su una leccarda e cospargete con un po’ d’olio, cuocete in forno preriscaldato a 180° per circa 25 minuti. Non appena saranno pronte servite immediatamente le vostre profumatissime triglie al cartoccio.