Ingredienti
Per il tonno (marinata e crosta):
- 1 Filetti di tonno
- 1 bustina Mandorle (circa 50 g)
- 1 cucchiaio Salsa di soia
- 2 cucchiai Olio
- 1/2 Succo di lime (o di limone)
Per la crema di asparagi:
- 6 Asparagi (circa)
- 2 cucchiai Latte (vegetale o animale)
- q.b. sale e pepe
Premessa: il tonno in questa ricetta è solo scottato, quindi deve essere stato conservato correttamente e abbattuto (o tenuto in freezer per 2-3 giorni). Nulla vi vieta di cuocerlo come preferite.
Partiamo dal tonno scongelato: realizzate la marinata con olio, salsa di soia, succo di lime (o limone) e le mandorle tritate in un altro piattino.
Sciacquate il tonno e immergetelo nella marinata, poi riponetelo in frigorifero (l’ideale sarebbe almeno 1 ora girandolo di tanto in tanto, ma anche 10 minuti possono bastare).
Preparate nel frattempo gli asparagi (i miei erano congelati): cuoceteli in abbondante acqua salata per qualche minuto, poi scolateli e metteteli da parte. Se volete conservate qualche punta per la decorazione.
Frullate gli asparagi con un mixer a immersione con un goccio di latte (o brodo vegetale, o acqua se preferite), aggiustando di sale e pepe.
Mettete la crema ottenuta da parte, oppure servitela già sui piatti (si riscalda in microonde in pochi secondi).
Riprendete il tonno dal frigorifero, scolatelo leggermente dalla marinata e passatelo nelle mandorle tritate (potete usare anche la granella di nocciole, di pistacchi oppure i semi di sesamo) avendo cura di coprirne tutta la superficie.
Scaldate una padella antiaderente e poggiateci il filetto di tonno in crosta.
Per ottenere una leggera scottatura (come in questo caso), sono sufficienti 2 minuti per lato.
Lasciatelo riposare un paio di minuti sul tagliere prima di tagliarlo.
Servite sulla crema di asparagi tiepida e.. buon appetito!