Ingredienti

  • 300 g di riso (tipo carnaroli o vialone nano)
  • 5-6 seppie
  • 2 bustine o 2 sacche di nero di seppie
  • 1 l di brodo di pesce
  • q.b. di prezzemolo
  • q.b. di olio extra vergine d’oliva
  • 1 pizzico di sale, un altro di pepe
  • 1/2 cipolla
  • 1 spicchio d’aglio
  • mezzo bicchiere di vino bianco
  • q.b. di pepe rosa

 

Lava e pulisci le seppie, stando attento a non rompere le vesciche con il nero. Mettile da parte, ne serviranno 2. In alternativa potrai usare il nero di seppia in bustine che troverai al supermercato.

Taglia le seppie a listarelle, mettine una parte via così, poi taglia il resto a quadrotti.  Ora in un tegame rosola con un filo d’olio extra vergine d’oliva la cipolla tritata e l’aglio intero.

Aggiungi le seppie e lasciale rosolare qualche minuto, finchè saranno morbide. Togli dal tegame le seppie a tistarelle e lascia quelle a quadrotti.

Ora aggiungi il riso e lascialo tostare un po’, poi sfuma con il vino bianco e lascia che sfumi completamente, poi aggiungi poco alla volta il brodo di pesce, mescolando ed aggiungendone dell’altro quando necessario.

Quando il riso sarà cotto al dente aggiungi il nero di seppia ed una spolverata di pepe. Assaggia ed aggiusta di sale, spegni il fuoco e aggiungi il prezzemolo tritato, poi servi lasciandolo all’onda, quindi abbastanza morbido e immettendo sopra, distribuendole, le seppie a listarelle messe da parte prima.