Ingredienti

  • COZZE GIÀ PULITE 500 gr
  • VONGOLE GIÀ PULITE 500 gr
  • SEPPIE 200 gr
  • GAMBERI 200 gr
  • RISO 320 gr
  • AGLIO 5 spicchi
  • LIMONE 1
  • PREZZEMOLO 1 ciuffo
  • PEPERONCINO 1
  • BRODO VEGETALE q.b.
  • VINO BIANCO 100 ml
  • OLIO EXTRAVERGINE DI OLIVA q.b.
  • SALE q.b.
  • PEPE q.b.

Versate l’acqua in una terrina e aggiungete una manciata di sale. Aggiungete le vongole e lasciatele in ammollo per un’ora, cambiando l’acqua almeno un paio di volte. Fate rosolare tre spicchi di aglio in una padella capiente con un filo di olio. Aggiungete le vongole. Copritele e fatele aprire a fiamma vivace. Una volta aperte, trasferitele in un piatto da portata. Sgusciatene una parte, lasciandone alcune con il guscio per la decorazione finale.

Fate lo stesso con le cozze: mettetele in ammollo in acqua salata per un’oretta. Trasferitele in una padella con un filo di olio e uno spicchio di aglio. Copritele e fatele aprire a fiamma vivace. Una volta aperte, spegnete e lasciate intiepidire. Sgusciate una parte delle cozze.

Filtrate l’acqua di cottura delle vongole e delle cozze.

Sgusciate i gamberi. Incidete il dorso ed eliminate il filamento dell’intestino.

Pulite le seppie e tagliatele a lastrelle sottili.

Fate rosolare l’aglio in un’altra padella con un filo d’olio. Versate il riso e fatelo rosolare. Sfumate con il vino bianco e successivamente aggiungere il liquido di cottura dei molluschi.

Unite le seppie e poi completate con le cozze e vongole.

Profumate con una macinata di pepe. Evitate di salare: lo farete alla fine per valutare la giusta sapidità. Coprite con il brodo caldo e portate a cottura il risotto. Quando mancano 2 minuti, ultimate con i gamberi. Una volta a cottura, aggiustate di sale e profumate con un po’ di scorza di limone grattugiata se vi piace. Completate con il prezzemolo tritato e impiattate.