Ingredienti

  • 400 g di linguine (o spaghetti)
  • 2 astici (ca. 1 kg)
  • 50 g di scalogno
  • 2 spicchi d’aglio
  • 30 g di olio extravergine di oliva
  • 30 g di prezzemolo da tritate
  • 750 g di passata di pomodoro
  • 10 pomodorini
  • 60 g di vino bianco
  • sale fino q.b.
  • pepe nero q.b.

Iniziate con il tagliare l’astice a metà e rompete le pareti delle chele con l’aiuto di uno schiaccianoci. Tritate lo scalogno e fatelo rosolare in una padella con l’olio e gli spicchi di aglio in camicia. Quando l’aglio sarà dorato, toglietelo e adagiate gli astici in padella, facendoli saltare per 3-4 minuti.

Sfumate con del vino bianco e fate cuocere a fuoco moderato per 2 minuti, quindi aggiungete la passata di pomodoro che dovrà essere piuttosto densa insieme ai pomodorini. Cuocete per altri 4-5 minuti, facendo asciugare il sugo e rigirando di tanto in tanto gli astici per una cottura uniforme.

Quando gli astici saranno pronti, toglieteli dal fuoco e metteteli su un tagliere; prolungate la cottura del sugo di altri 15 minuti, regolando di sale e pepe. Nel frattempo mettete sul fuoco una pentola con abbondante acqua salata che servirà per la cottura della pasta. Quando avrà sfiorato il bollore, fate cuocere le linguine al dente.

Scolate la pasta e aggiungetela al sugo mescolando bene. Tagliate la polpa dell’astice a tocchetti, poi con un coltello tagliate le chele e prelevate la polpa con un cucchiaino. Se volete potete conservare la corazza per la presentazione del piatto.

Aggiungete la polpa e fate saltare le linguine con il condimento per 2 minuti. Infine spegnete e aggiungete il prezzemolo tritato finemente alle linguine.